Have any questions?
+44 1234 567 890
Benvenuti al Centro per la Selvicoltura di Montagna
Nel nostro sito, i professionisti del settore forestale ed altri interessati al bosco di montagna potranno trovare interessanti informazioni inerenti la selvicoltura di montagna e la cura del bosco di protezione.
La pagina in lingua italiana, offre la possibilità di accedere alla versione italiana del manuale Nais -- Continuità nel bosco di protezione e controllo dell'efficacia (Frehner et al., 2005) e a aiuti pratici per la cura del bosco giovane, disponibili in italiano.
Nella pagine in tedesco e/o francese sono presenti numerosi contenuti aggiuntivi.
NaiS
Qui trovate la documentazione inerente al manuale NaiS.
Il tool NaiS-Caduta sassi é disponibile in tedesco e in francese:
>>> Steinschlag-Tool (de)
>>> Outil chutes de pierres (fr)
Cura del bosco giovane
Qui trovate:
Aiuto pratico per la cura del bosco giovane nei boschi di montagna e di protezione
Scheda di controllo per i metodi di cura: La cura del bosco giovane nei boschi di montagna e di protezione
Il compito selvicolturale: cura del bosco giovane / cure colturali alla rinnovazione
Gruppo svizzero per la selvicoltura di montagna GSM
Il GSM fa capo ad una propria pagina Web che contiene, tra le altre cose, la documentazione relativa alle giornate tematiche GSM.